Fibra Ottica Business: come scegliere la fibra migliore PER TE

Fibra Ottica Business: come scegliere la fibra migliore PER TE Evitando disastri tecnici, bollette “bollenti” e fastidiosi intoppi alla tua produttività

Evitando disastri tecnici, bollette “bollenti” e fastidiosi intoppi alla tua produttività

Stai per firmare un nuovo contratto di fibra ottica per la tua azienda?

FERMA TUTTO

Prima di appoggiare la penna sulla riga tratteggiata leggi attentamente questo articolo, saranno 5 minuti ben spesi e potrebbero addirittura salvarti da una vera e propria truffa, se hai davanti un venditore disonesto…

(e purtroppo ne ho incontrati parecchi, in vent’anni di lavoro)

Se anche tu vuoi aumentare produttività e fatturato grazie ad una connessione internet performante, che sia d’aiuto nel gestire i clienti e i flussi di lavoro, allora ti conviene sapere come riconoscere un servizio e un’offerta DAVVERO cuciti su misura per il tuo business.

Ma partiamo dal principio.

Capisci da solo che aderire alla prima offerta che vedi nella pubblicità in TV non è certo una soluzione “tailor made”, come si suol dire…

Non è altro che un’esca – uguale per tutti, dalla lavanderia allo studio di avvocati – buttata nel mare delle Partite Iva con l’obiettivo di tirare su quanti più pesci possibile.

Ormai ho personalmente attivato qualche migliaio di linee business, perciò lasciami dire che ogni azienda ha bisogno di una proposta PERSONALIZZATA.

Perché anche un bambino riesce a intuire che un ristorante ha necessità diverse rispetto a un’agenzia immobiliare o a uno spedizioniere.

Giocando su questa esigenza, come ti accennavo prima un piccolo esercito di “subdoli venditori” cerca in ogni modo di far passare per “proposta su misura” l’offerta che gli garantisce una provvigione maggiore nel mese in corso.

È davvero così semplice…

Tante agenzie impongono ai loro agenti gare mensili o trimestrali per spingere questo o quel piano tariffario

Così, se gli agenti raggiungono certi risultati di vendita, incassano sostanziosi bonus.

Chiaro che i venditori spingono per farti sottoscrivere la tariffa o il servizio che ingrossa maggiormente il loro portafoglio, ti pare?

Ma non è il mio modo di lavorare.  

Preferisco incassare qualche euro in meno oggi ma avere clienti più che soddisfatti, che mi promuovono ai loro colleghi e amici.

Infatti, io voglio che gli imprenditori e i professionisti che si rivolgono a me abbiano la piena consapevolezza di cosa stanno sottoscrivendo, dei tempi tecnici, dei servizi che troveranno in fattura e dei costi che pagheranno nel lungo periodo, non solo per i primi sei o dodici mesi…

E tutto questo deve incastrarsi alla perfezione con il loro lavoro, per garantire il massimo aumento di produttività possibile.

Perciò…

Ho raccolto in una lista di 10 punti tutto ciò che devi sapere sulla tua nuova linea in fibra ottica PRIMA DI FIRMARE

Sono 10 voci essenziali che impattano sull’andamento dell’attività in maniera decisiva e un imprenditore o un professionista deve assolutamente tenerne conto.

Tieni la lista sotto mano quando sei a colloquio con il venditore che ti vuole propinare un contratto per la telefonia business, leggila e fagli domande. Se lo vedi sudare freddo o dare risposte elusive significa che non è preparato, o ciò che promette non è la verità…

In entrambi i casi, accompagnalo alla porta e invitalo ad andare dai tuoi concorrenti! Che caschino pure loro, nei suoi tranelli!

Pronto? Iniziamo dal primo punto della lista.

Punto N.1 – Chiedi al venditore da quanto tempo si occupa di telefonia BUSINESS

È nel tuo interesse che a seguirti sia un professionista con una lunga carriera alle spalle. 

Certo, anche i giovani hanno diritto a farsi le ossa, l’importante è che quando vanno sul campo siano affiancati da un “senior” pronto a correggere eventuali castronerie. Non vorrai essere proprio TU a subire le conseguenze della sua inesperienza, dico bene?

Ho messo questo punto in cima alla lista perché purtroppo vedo sempre più spesso giovani scaraventati nella fossa dei leoni, dopo solo un paio d’ore di formazione e l’ordine “Va’ e vendi!”

Ah, accertati che la sua esperienza sia nella telefonia business. Infatti, se ha lavorato solo nel privato, anche se ha migliaia di contratti alle spalle la sua esperienza per te vale poco. Fidati, tra le esigenze di un’impresa e quelle di una semplice famiglia c’è UN ABISSO.

Le due linee sono difficilmente paragonabili per complessità, prestazioni, garanzie e costi.

Punto N.2 – Fatti indicare dei clienti soddisfatti del suo servizio

Avere un paio di testimonianze di altri imprenditori che hanno firmato con lui ti permette di prendere una decisione con maggior sicurezza.

Scriviti i nomi delle aziende e contattale, chiedi come si trovano sia con le prestazioni che con i costi, ma soprattutto se l’agente si è dimostrato disponibile anche in caso di problemi.

Troppo spesso, infatti, gli agenti meno “seri” spariscono dopo aver strappato la firma e incassato la provvigione sul contratto.

Punto N.3 – Chiedi al venditore quale tipo di connessione in fibra avrai

Si fa presto a dire fibra! C’è molta differenza in termini di prestazioni tra la FTTH (Fiber To The Home, in cui la fibra arriva dentro al tuo impianto) e la FTTC (Fiber To The Cabinet, dove si ferma all’armadio dati della tua via per proseguire in rame).

Se la tua attività prevede frequenti trasmissioni di grosse quantità di dati (ad esempio, se lavori con video da caricare online oppure con progetti e rendering pesanti da inviare ai clienti) avere la FTTH piuttosto che la FTTC farà una grande differenza.

Più hai la fibra vicino ai computer e meglio è. Accetta la FTTC solo se non ci sono alternative.
Per amore di verità voglio precisare che anche la FTTC è un balzo in avanti astronomico rispetto alla vecchia ADSL, ed è più che sufficiente per tutti i servizi avanzati come il centralino virtuale, i servizi basati su cloud, la videosorveglianza, la domotica e via discorrendo.

Punto N.4 – Fatti realizzare una verifica di copertura

Intendo una verifica precisa e puntuale eseguita proprio sul tuo numero civico, come ti ho spiegato in questo articolo su come verificare la copertura della tua fibra ottica aziendale.

Pensa, può benissimo capitare che un lato di una via abbia la fibra mentre l’altro ancora no, quindi chi ha il civico pari viaggia con la FTTC o anche FTTH mentre chi ha il civico dispari deve accontentarsi della ADSL…

Almeno, fino a quando il Comune non aumenta la copertura della rete in fibra.

Punto N.5 – Scopri dove si trova l’armadio dati da cui parte il tuo cavo

Questo punto è MOLTO importante per le prestazioni della tua fibra ottica FTTC (che resta ancora la più diffusa). Se non lo sai già, chiedi al venditore dove si trova l’armadio dati al quale sei collegato tu…

Se dista più di 500 metri preparati ad un degrado consistente della velocità di navigazione, rispetto a quanto promesso. È il caso di pretendere una banda minima garantita!

Che cos’è la banda minima garantita? 

Molto semplicemente, una soglia di velocità sotto alla quale la tua linea non andrà mai perché l’operatore si impegna a riservarti il minimo di risorse necessarie a non lasciarti a piedi. Io la inserisco sempre nei contratti che propongo ai miei clienti.

Punto N.6 – Come viene gestito un guasto tecnico?

Prima o poi ti potrebbe capitare un guasto per cui la linea non funziona, nel qual caso dalla tua sede si sentiranno volare bruttissime parole sia da parte tua che dei tuoi collaboratori.

Immagina una pizzeria da asporto a cui non funziona la linea voce… le senti le brutte parole che volano?

Oppure pensa a un avvocato che non riesce a inviare la documentazione al Tribunale per via telematica e ha la scadenza incombente… anche qui le brutte parole si sprecano!

Insomma, è di vitale importanza che un’impresa abbia il ripristino della linea in tempi rapidissimi. Mi permetto di dire che ha la priorità rispetto ad una linea domestica dove nel peggiore dei casi non funziona Netflix per qualche ora o non si può giocare online al Nintendo per una sera, non pensi anche tu?

Punto N.7 – Cambiare gestore causerà interruzioni di servizio?

Ti conviene essere inflessibile su questo punto. Se il passaggio non viene gestito a dovere potresti ritrovarti di punto in bianco – magari senza preavviso – con la vecchia linea disattivata dal precedente gestore mentre la nuova è ancora in fase di attivazione.

Finiresti in un limbo agghiacciante in cui tutti se ne lavano le mani e l’unico ad avere problemi sei TU, coi clienti che non riescono a chiamarti o peggio ancora che non riescono a pagarti col POS!

Quindi non sorvolare su questa cosa, chiedi al venditore come avverrà il cambio di gestore e quanto tempo impiegherà, così saprai prepararti per tempo.

Punto N.8 – Chiedi di quali dispositivi o servizi avrai bisogno per connetterti

Se hai un referente per la parte IT della tua rete informatica ti conviene includerlo nella conversazione con il venditore.

La tua azienda, specialmente se ha una struttura complessa, potrebbe avere delle necessità di cui non sei nemmeno consapevole… semplicemente perché non è il tuo mestiere conoscerle!

Magari hai server, centralini fisici (che ti conviene tramutare in centralini virtuali il più presto possibile), allarmi, stampanti di servizio, telecamere o macchinari connessi in rete per i motivi più disparati. 

Meglio evitare di ritrovarteli offline dall’oggi al domani, perciò coinvolgi chi segue la tua rete informatica e fagli fare tutte le domande che vuole al venditore.

Punto N.9 – Ci sono costi iniziali all’attivazione del contratto?

È il momento di parlare di soldi. Attivare una linea nuova o migrare un numero esistente dal vecchio operatore rappresenta un costo per il gestore, pertanto potresti trovare questa voce in fattura (magari rateizzata in molti mesi).

L’importante è essere chiari e trasparenti, perché troppo spesso certi venditori di telefonia “distratti” si dimenticano di parlarne per paura di spaventare il cliente.
Chiaro che senza citare il costo di attivazione della linea la firma diventa più facile e il venditore strappa più contratti, non pensi anche tu? Salvo poi diventare irreperibile quando il cliente riceve le prime fatture e lo chiama per farsi spiegare quelle voci di costo di cui nessuno gli aveva parlato in trattativa.

Punto N.10 – Fatti mettere nero su bianco i costi di servizi e piani tariffari

Il gestore non terrà minimamente conto delle “belle parole” che un venditore disonesto potrebbe usare solo per strapparti la firma. Vale solo ciò che è scritto e firmato.

Non pensare che un bel sorriso e una calorosa stretta di mano siano sufficienti… 

Se vuoi essere certo di sottoscrivere la fibra ottica migliore PER TE – in termini di prestazioni e costi in bolletta – le cifre devono essere messe per iscritto nel preventivo. Un preventivo con tanto di nome e cognome del venditore.


Ecco, ora sei molto più esperto di quello che devi sapere PRIMA DI FIRMARE qualsiasi contratto di telefonia business.

Tuttavia, sappi che i 10 punti di questa lista sono solo un estratto della Guida che metto a disposizione sul mio sito. Puoi scaricarla gratis facendo clic qui.

All’interno dell’ebook “La Guida Definitiva alla Connessione in Fibra Ottica” ti spiego ancora più in dettaglio le trappole che certi venditori adottano per portare a casa più contratti possibile, ai danni di imprenditori che si sono fidati troppo delle loro belle parole.

Leggi la guida e fammi sapere cosa ne pensi. 

A presto e “a tutta fibra”,

Angelo Appolloni

Telefonia Semplice Business

P.S.

Se invece vuoi scoprire come lavoriamo noi di Telefonia Semplice Business e prenotare senza impegno una consulenza per la tua rete aziendale, ti basta richiederla facendo clic qui.

Vuoi sapere come scegliere la copertura in Fibra per il tuo Ufficio?

Inserisci la tua email nel modulo qui sotto e Scarica la tua copia gratuita:

Pericolo Attacchi Hacker

6 imprese Italiane su 10 sono esposte ad attacchi Hacker: tu proteggi la tua? Caro Imprenditore, sempre piùaziende segnalano attacchi Hacker: 6 aziende Italiane su

Leggi Tutto »

Vuoi sapere come scegliere la copertura in Fibra per il tuo Ufficio?

Inserisci la tua email nel modulo qui sotto e Scarica la tua copia gratuita:

Pericolo Attacchi Hacker

6 imprese Italiane su 10 sono esposte ad attacchi Hacker: tu proteggi la tua? Caro Imprenditore, sempre piùaziende segnalano attacchi Hacker: 6 aziende Italiane su

Leggi Tutto »

Condividi l'articolo su

Facebook
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi sapere come scegliere la copertura in Fibra per il tuo ufficio?

Scarica la tua copia gratuita del Report